top of page

"Persone altamente sensibili. Come stare in equilibrio quando il mondo ti travolge" di Elaine Aron.

  • Immagine del redattore: nocitovalentina
    nocitovalentina
  • 8 dic 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Persone altamente sensibili. Come stare in equilibrio quando il mondo ti travolge" di Elaine Aron.

Nata da pura curiosità dell'autrice su commenti vissuti in prima persona, il tema diventa nel tempo oggetto di sempre più interesse, portando Elaine Aron insieme al marito, a studiare e teorizzare l'esistenza di particolari personalità con alta sensibilità.

Da qui l'acronimo HPS (Highly Sensitive Person o People) tradotto in italiano con l'acronimo PAS (Persone Altamente Sensibili).

La raccolta dei suoi lavori ha portato dunque a considerare "L'alta sensibilità" come tratto di personalità.


Quali sono le principali caratteristiche di una persona altamente sensibile?


Una delle principali caratteristiche delle persone altamente sensibili è l'iper-reattività al mondo esterno. Questo significa che reagiscono in modo più intenso ed emotivo agli stimoli sensoriali, rispetto alle persone non altamente sensibili. Ad esempio, un rumore forte potrebbe essere percepito come sgradevole e disturbante, mentre una luce intensa potrebbe essere percepita come accecante. Questo può avere un impatto significativo sulla loro qualità di vita, influenzando sia il loro benessere psicologico che fisico.

Le PAS tendono ad essere molto empatiche e sensibili ai sentimenti degli altri. Sono in grado di cogliere le sfumature emotive e sintonizzarsi con il tono emotivo di una determinata situazione. Questo le rende ottime ascoltatrici e amiche dedite alle esigenze degli altri. Tuttavia, questa sensibilità emotiva può anche renderle più vulnerabili al dolore e alla sofferenza altrui, e possono essere facilmente sopraffatte dall'energia negativa dell'ambiente circostante.

Le persone altamente sensibili tendono ad avere una ricca vita interiore e una profonda riflessività. Sono pensatori profondi e riflessivi, e possono essere attratti da discipline come la filosofia, la psicologia e le arti. Hanno una grande capacità di percepire e apprezzare la bellezza del mondo, dalla natura alla musica, e possono essere profondamente toccati da queste esperienze.

Un'altra caratteristica delle PAS è la tendenza a provare sensazioni e emozioni in modo molto intenso. Possono essere facilmente sopraffatte da un eccesso di emozioni e avere difficoltà nel gestirle. Questo può portare a un maggiore rischio di ansia e depressione, oltre che ad una maggiore propensione a sentirsi sopraffatti dallo stress.

Le persone altamente sensibili sono spesso altamente consapevoli delle sottigliezze dell'ambiente circostante e possono avere una maggiore propensione a cercare situazioni che favoriscono la calma e la tranquillità. Per esempio, possono preferire ambienti tranquilli e di bassa stimolazione, evitando situazioni rumorose o affollate.

Infine, le persone altamente sensibili possono avere una maggiore sensibilità alle sostanze chimiche o agli stimolanti, come la caffeina o l'alcool. Questi stimoli possono avere un impatto più pronunciato sul loro sistema nervoso, portando a reazioni più intense rispetto alle persone non altamente sensibili.

In conclusione, le persone altamente sensibili sono individui che percepiscono e reagiscono agli stimoli esterni in modo più intenso. Questa caratteristica comporta una serie di implicazioni nella vita quotidiana, che possono influenzare il loro benessere psicologico e fisico. La comprensione di queste caratteristiche può aiutare sia le PAS stesse che gli altri a comprendere meglio la loro esperienza e ad adottare strategie di gestione e adattamento più efficaci.


Questo e molto di più per gli interessati all'argomento potete reperirlo dunque nel testo sopra citato.


Buona lettura!

Comments


Post recenti

Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Albo Psicologi

FVG n°1669

P.iva 01697240933

Valentina Nocito

nocito.valentina@libero.it

+39 349 0607172

Via Roggiuzzole 3

(Torre A)

33170 Pordenone (PN)


 

Copyright 2025

Valentina Nocito all rights reserved

bottom of page