Impara ad amarti per scegliere chi amare. Guida pratica per donne single.(2025) di Lara Ventisette e Lara Farinella. Recensione
- nocitovalentina

- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il libro Impara ad amarti per scegliere chi amare nasce dal lavoro clinico e dall’esperienza personale di due professioniste, Lara Ventisette e Lara Farinella, che hanno voluto tradurre in parole e strumenti pratici ciò che spesso emerge nei percorsi psicoterapeutici: la difficoltà di molte donne nel costruire relazioni sane partendo da una base di amore per sé.
Si tratta di un saggio-manuale pubblicato da Giraldi Editore, che si propone come una guida concreta per donne single che vivono la solitudine come mancanza o fallimento, e non come opportunità di conoscenza di sé.
La scrittura, semplice ma non semplicistica, intreccia teoria psicologica, esperienze cliniche e esercizi esperienziali mirati a ricostruire l’autostima affettiva. È un libro che non si limita a descrivere i meccanismi dell’amore, ma invita ad attraversarli in prima persona, con consapevolezza e gentilezza.
🕊️ “Conosci te stesso.”(Massima delfica, un invito antico quanto l’uomo a rivolgere lo sguardo verso il proprio mondo interiore)
Il testo si apre con una riflessione sul tempo presente, dove la libertà individuale si accompagna a un crescente senso di disorientamento affettivo.Le autrici delineano un contesto socioculturale in cui l’essere single è spesso vissuto come condizione transitoria, quasi da “aggiustare”, invece che come fase di esplorazione di sé. La distinzione tra singletudine e solitudine diventa qui un punto cardine: la prima può essere fertile, la seconda può ferire, ma entrambe rivelano il bisogno di un contatto autentico con se stesse.
In questa parte il libro si fa più psicologico. Ventisette e Farinella accompagnano la lettrice a riconoscere i copioni interiori che guidano, spesso inconsapevolmente, la scelta o non scelta del partner.
Il testo assume anche una dimensione di laboratorio di crescita personale.
Ogni capitolo propone esercizi di riflessione, schede di autovalutazione e “compiti a casa” per favorire un vero processo di cambiamento. Si lavora sull’autostima, sul riconoscimento dei propri bisogni emotivi, sulla capacità di dire no e sull’autocura come prerequisito dell’amore reciproco.
La parte conclusiva è operativa: offre strategie per incontrare l’altro senza perdersi e per preservare la propria autonomia emotiva all’interno della relazione. L’obiettivo non è “trovare qualcuno”, ma imparare a scegliere chi sia in sintonia con il proprio percorso evolutivo. Il messaggio finale è chiaro: l’amore sano nasce da un incontro tra due individui già completi, non da due metà che cercano di colmare le reciproche mancanze.
Impara ad amarti per scegliere chi amare non è un manuale “per trovare l’amore”, ma una piccola mappa di psicologia applicata al quotidiano.Rappresenta un invito a rallentare, a interrogarsi, a diventare soggetti attivi del proprio destino affettivo.
È un libro che parla soprattutto alle donne che hanno amato troppo, a chi sente di “ripetere sempre gli stessi errori”, ma anche a chi desidera semplicemente vivere relazioni più autentiche, equilibrate e consapevoli.
In un’epoca in cui l’amore è spesso confuso con la ricerca di validazione, questo testo restituisce dignità alla solitudine e senso alla relazione. Ventisette e Farinella non offrono formule magiche, ma strumenti realistici: invitano a lavorare dentro di sé per costruire un amore che non nasca dal bisogno, ma dalla libertà.
























Commenti